Con la rata di pagamento del prossimo mese, l'Inps darà piena attuazione ad una serie di misure, già inserite nella Legge di Bilancio.
Ma quali sono le novità?
• la prima è quella relativa alla perequazione, l'adeguamento delle pensioni al costo della vita;
• la seconda è quella relativa alle pensioni alte.
In particolare:
1. per le pensioni fino a 3 volte il trattamento minimo è pari al 100%;
2. per le pensioni oltre 3 e fino a 4 volte il minimo l’adeguamento è pari al 97%;
3. per le pensioni oltre 4 e fino a 5 volte il minimo, l’adeguamento è pari al 77%;
4. per le pensioni oltre 5 e fino a 6 volte il minimo, l’adeguamento è pari al 52%;
5. per le pensioni oltre 6 e fino a 8 volte il minimo l’adeguamento è pari al 47%;
6. per le pensioni oltre 8 e fino a 9 volte il minimo l’adeguamento è pari al 45%;
7. per le pensioni oltre 9 volte il minimo l’adeguamento è pari al 40%.
Per quanto riguarda il taglio delle pensioni d’oro, cioè dei trattamenti superiori ai 100mila euro lordi annui, gli importi saranno ridotti:
• del 15% per la quota di importo da 100.000 a 130.000 euro;
• del 25% per la quota di importo da 130.000 a 200.000 euro;
• del 30% per la quota di importo da 200.000 a 350.000 euro;
• del 35% per la quota di importo da 350.000 a 500.000 euro;
• del 40% per la quota di importo eccedente i 500.000 euro.
Per maggiori informazioni i nostri esperti sono a vostra completa disposizione