News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Annullamento del 730/2018 - Correggere una dichiarazione fiscale errata

L'Agenzia delle Entrate fa sapere che è possibile annullare il 730/2018 trasmesso e procedere alla trasmissione di una nuova dichiarazione entro il 20 giugno 2018.

L'annullamento è consentito una sola volta. Bisogna però prestare attenzione che quando si annulla l'invio del 730 all'Agenzia delle Entrate non risulterà nessuna dichiarazione dei redditi, pertanto è necessario provvedere entro i termini (20 giugno) alla trasmissione della nuova dichiarazione corretta.

Nell'Area Riservata del sito dedicato alla "Dichiarazione precompilata 2018" è disponibile il comando "Annulla 730 inviato".

Alcuni indicazioni in merito all'annullamento del 730/2018:

  • Il 730 può essere annullato se lo stato della ricevuta dell'invio risulta "Elaborato".
  • Qualora l'opzione "Redditi aggiuntivi o correttivi del 730" fosse stata compilata è necessario cancellare i dati inseriti cliccando su "Ripristina" nella sezione "Redditi aggiuntivo e correttivo/integrativo".
  • All'atto dell'annullamento, tutte le eventuali modifiche alla dichiarazione precompilata saranno perdute, pertanto sarà ripristinata la dichiarazione predisposta dall'Agenzia delle Entrate (e sarà possibile riapportare eventuali modifiche).
  • Con l'annullamento del 730 sarà automaticamente rimosso anche l'eventuale F24.

 

© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.