La nuova detrazione fiscale per le spese di assistenza spetterà a chi assiste un familiare, entro il 3° grado, che abbia compiuto almeno 80 anni, che abbia un indice Isee entro 25mila euro e che conviva da almeno 6 mesi.
Inoltre, chi assiste un familiare ultraottantenne potrà chiedere la trasformazione del suo contratto di lavoro: da full time in part time. Le condizioni sono due:
- l'orario part time non può superare il 50% dell'orario ordinario;
- il periodo a tempo parziale non può superare i 2 anni
Altra importante novità riguarda il riconoscimento della qualifica di caregiver per coloro che si prendono cura di un familiare invalido al 100% con un handicap grave e che necessita di assistenza per almeno 54 ore settimanali.
Per ogni informazione i nostri consulenti sono a vostra completa disposizione.