Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„ L'assegno di ricollocazione è una misura da utilizzare per ricevere un servizio di assistenza intensiva alla ricerca di occupazione da parte di un centro per l'impiego o di un'agenzia per il lavoro accreditata. Attualmente Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„possono fare domanda di assegno di ricollocazione i beneficiari di Naspi disoccupati da almeno 4 mesi.
L'importo di tale beneficio, destinato Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„a disoccupati che percepiscono la Naspi da 4 mesi o più, varia in base alla difficoltà di reimpiego che il disoccupato presenta e in base al tipo di contratto di lavoro. In dettaglio:
- Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„da 1000 a 5000 euro per contratto a tempo indeterminato (anche apprendistato);
- da 500 a 2500 euro per contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi;
- da 250 a 1250 euro per contratti a tempo determinato da 3 a 6 mesi
Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„
A partire dal 28 Maggio, data utile per la presentazione della domanda, i nostri esperti sono a vostra disposizione nell'aiutarvi a presentare apposita richiesta. Contattateci, per maggiori informazioni.
Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„ A partire dal 28 maggio 2018, l'assegno di ricollocazione potrà essere richiesto rivolgendosi agli Istituti di Patronato convenzionati con Anpal.“
Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„ “

Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
„da 500 a 2500 euro per contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi;“
Assegno di ricollocazione 2018 | Via alle domande | Gli importi | Come richiederlo
“
“

“
“
