In pochi sono a conoscenza che, presentando apposita domanda, è possibile usufruire di un aumento sulla pensione fino a 52,91€ laddove il coniuge sia "inabile al proficuo lavoro". Per essere riconosciuti inabile al lavoro proficuo bisogna presentare tre condizioni fondamentali:
- invalidi al 100%;
- titolari di pensione di accompagnamento;
- richiesta di un certificato specifico al proprio medico di famiglia.
La domanda va trasmessa telematicamente all'Inps, previo controllo del cedolino paga del pensionato per vedere se manca qualche voce. Attraverso il controllo è possibile:
- integrazione al trattamento minimo;
- maggiorazion sociale ed incremento;
- importo aggiuntivo dell'assegno pensionistico;
- quattordicesima mensilità;
- prestazioni a favore degli invalidi civili;
- assegno al nucleo familiare.
Questo aumento sarà, nello specifico, di 52,91€ per redditi familiari fino a 27 899, 67€, di 19,59€ per redditi da 27 899,68€ fino a 31 296,62€
Per qualunque chiarimento e per essere aiutati nella presentazione della domanda i nostri esperti sono a vostra completa disposizione.