News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Come aprire una partita Iva?

La partita Iva è una sequenza numerica composta da 11 numeri: i primi 7 vanno a indicare il contribuente, mentre i seguenti 3 identificano il Codice dell’Ufficio delle Entrate, l’ultimo, infine, ha carattere di controllo.

Sono obbligati ad avere una partita Iva i titolari di società e professionisti autonomi, ossia chi esercita un’attività economica organizzata allo scopo di vendere, produrre e scambiare beni o servizi.

Ma come fare?
Per aprire una partita IVA bisognerà comunicare all’Agenzia delle Entrate l’inizio della propria attività, entro 30 giorni dal primo giorno di attività, con apposita dichiarazione, redatta su modello AA9/7 (ditta individuale e lavoratori autonomi) oppure modello AA7/7 (società).

È importante sottolineare che aprire una partita Iva è gratuito ma vi sono da considerare le spese di mantenimento, che possono esser anche sostanziose:
•    Regime di Contabilità ordinaria: chi apre una partita IVA a regime di contabilità ordinaria deve guadagnare abbastanza in generale, al fine di affrontare comodamente le spese di gestione.
•    Regime forfettario: questo regime agevolato è rivolto alle partite IVA con ricavi fino a 65.000 euro, prevede l’esenzione dall’IVA e una tassazione ad aliquote molto ridotte rispetto alla normale Irpef, pari al 15% e al 5% per i primi cinque anni di attività.

I nostri esperti sono a vostra completa disposizione per eseguire le procedure di apertura di una Partita Iva e per la gestione fiscale della vostra azienda.

Tags:
© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.