La quattordicesima mensilità è il diritto per un lavoratore o pensionato di percepire una mensilità in più, oltre alla tredicesima, nel mese di luglio.
È riconosciuta ai pensionati che rispettano i seguenti requisiti:
• almeno 64 anni di età;
• reddito complessivo individuale fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ossia fino a 13.338,26 euro nel 2019.
Quali sono gli importi?
Quattordicesima pensioni redditi fino a 10.003,69 euro:
• Fino a 15 anni di contributi (18 per lavoratori autonomi) - importo di 437 euro.
• Da 15 a 25 anni di contributi (da 18 a 28 per lavoratori autonomi) - importo di 546 euro.
• Oltre 25 anni di contributi (28 per lavoratori autonomi) - importo di 655 euro.
Quattordicesima pensioni redditi da 10.003,69 euro a 13.338,26 euro:
• Fino a 15 anni di contributi (18 per lavoratori autonomi) - importo di 336 euro.
• Da 15 a 25 anni di contributi (da 18 a 28 per lavoratori autonomi) - importo di 420 euro.
• Oltre 25 anni di contributi (28 per lavoratori autonomi) - importo di 504 euro.
Per maggiori informazioni i nostri esperti sono a vostra completa disposizione