La maggiorazione sociale una forma di incremento delle prestazioni previdenziali in favore di anziani economicamente svantaggiati e si applica sull'importo di tutte le pensioni.
Per poter presentare domanda per ricevere la maggiorazione sociale bisogna soddisfare i seguenti requisiti:
• avere 60 anni di età;
• non superare determinati requisiti reddituali che di anno in anno vengono stabiliti dalla legge. Il limite di reddito per il 2019 per un pensionato non coniugato è di 7004,92 euro, mentre per una coppia di pensionati coniugati è di 12958,79 euro.
Gli importi saranno di:
• 538,84 euro per chi ha 60 anni al mese;
• 595,65 euro per chi ha 65 anni al mese;
• 637,45 euro per chi ha 70 anni al mese.
La maggiorazione è riconosciuta per i seguenti tipi di pensioni:
• Pensione di vecchiaia;
• Assegno di invalidità o pensione di inabilità;
• Pensione ai superstiti;
• Assegno sociale
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda i nostri esperti sono a vostra completa disposizione.