La Naspi, ossia Nuova assicurazione sociale per l’impiego, è l’indennità di disoccupazione erogata ai lavoratori che perdono il lavoro e rispettano determinati requisiti.
Ma chi ne ha diritto?
Hanno diritto a percepire l’indennità di disoccupazione, erogata previa presentazione della domanda, i lavoratori titolari di rapporto di lavoro subordinato che hanno perso il lavoro involontariamente. In particolare:
• lavoratori assunti con contratto di apprendistato;
• soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le cooperative stesse;
• personale artistico assunto con rapporto di lavoro subordinato;
• lavoratori dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.
Inoltre possono beneficiare della Naspi e presentare domanda di disoccupazione 2019 anche i lavoratori che hanno presentato le dimissioni per giusta causa.
Sono esclusi dalla possibilità di accedervi, invece:
• i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni;
• gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato;
• i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale, per i quali resta confermata la specifica normativa.
Per maggiori informazioni e per presentare apposita domanda i nostri esperti sono a vostra completa disposizione.