News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Pensione sociale: chi ne ha diritto?

La prestazione economica sarà erogata a coloro che soddisfano i seguenti requisiti:

  • appartengono ad una delle seguenti categorie: cittadini italiani, cittadini comunitari iscritti all’anagrafe del Comune di residenza, extracomunitari/rifugiati/titolari di protezione sussidiaria con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
  • hanno un reddito inferiore a quanto stabilito oni anno dalla legge: Nell’anno 2017 il limite di reddito è pari a 5.824,91 euro annui per il soggetto non sposato; Nell’anno 2017 il limite di reddito è pari a 11.649,82 euro annui, per il soggetto coniugato.
  • che all'atto della domanda per la pensione sociale abbiano: 65 anni e 7 mesi di età; stato di bisogno economico, cittadinanza italiana, residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno 10 anni nel territorio nazionale.
  • che presentano la domanda attraverso uno di questi canali: online all’INPS attraverso il servizio dedicato, al telefono al numero 803 164, gratuito per chi chiama da rete fissa; oppure allo 06 164 164 per chi chiama da rete mobile; enti di patronato; sedi Inps.

Hanno diritto all’assegno in misura ridotta i soggetti non coniugati che hanno un reddito inferiore all’importo annuo dell’assegno e i soggetti coniugati che hanno un reddito familiare compreso tra l’ammontare annuo dell’assegno e il doppio dell’importo annuo dell’assegno. L’importo della pensione o assegno sociale per l’anno 2017 è di 448,07 euro per tredici mensilità, per coloro che non possiedono alcun reddito e non sono sposati e per i coniugati che hanno un reddito familiare inferiore al totale annuo dell’assegno.

Si ha diritto alla pensione sociale finchè sussistono tutti i requisiti sopra elencati che saranno verificati ogni anno o comunicati dal titolare della pensione direttamente all'Inps.

In caso di morte del beneficiario, l’assegno sociale non si trasferisce  ai familiari superstiti.

Per ogni chiarimento o per presentare la domanda di pensione i nostri esperti rimangono a vostra completa disposizione. Non esitate a contattarci.

© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.