News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Vuoi ottenere il codice Pin dell'Inps? Ecco come fare

Per accedere ai servizi online dell'Inps è necessario essere in possesso del codice Pin rilasciato dall'Inps o di una identità Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o di una Carta Nazionale dei Servizi (Cns).

Il Pin è un codice alfanumerico identificativo personale che consente l’accesso ai servizi online dell’Inps, in base alle caratteristiche anagrafiche dell’utente e ad altri dati. Il Pin iniziale è composto da 16 caratteri. Poi, al primo accesso, una procedura guidata assegna all’utente un codice di otto caratteri, con il quale accedere ai servizi.

Il Pin può essere di due tipi:

  • ordinario, per consultare i dati della propria posizione contributiva o della propria pensione;
  • dispositivo, per richiedere le prestazioni e i benefici economici ai quali si ha diritto.

Il codice Pin scade ogni sei mesi.

Per richiedere il vostro codice Pin dell'Inps o per maggiori chiarimenti, i nostri esperti sono a vostra completa disposizione.

Tags:
© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.